Peperoncino piccante Habanero arancione
Peperoncino piccante “Habanero orange”
Esaurito
Il peperoncino piccante “Habanero orange “é una pianta appartenente alla specie ‘capsicum chinense‘. Originaria della Penisola dello Yucatan e del Messico e Caraibi, dove il clima perfetto gli consente di essere una pianta perenne che raggiunge facilmente i 2 m di altezza
Il termine habanero, si riferisce ad una cultivar specifica dello Yucatan. Un’antica leggenda narra che alcuni profughi abbiano portato i semi nello Yucatan dando il nome della sua città di origine.
Per scoprire le sue origini , pero’,dobbiamo tornare indietro fino al 6.500 a.C. A quel periodo appartengono le prime testimonianze archeologiche della sua coltivazione. E’ stata trovata una capsula di chinense in una grotta del periodo neolitico preceramico in Perù, facendolo risalire a circa 9000 anni fa.
La diffusione del peperoncino piccante habanero orange, in Europa esplose rapidamente proprio grazie ai colonizzatori, come aroma dei poveri, grazie alla sua facile coltivabilità,
La pianta nei nostri territori, grazie al clima abbastanza favorevole, si presenta molto grande, raggiungendo facilmente il metro e mezzo di altezza. Le foglie sono molto larghe e i rami possenti
I frutti hanno una particolare forma a lanterna quadrangolare, lunga circa 4 cm, con un calibro di 2,5 cm. Le campanule pendenti spesso terminano con una punta allungata e appuntita spesso ricurva. I peperoncini a maturazione, che avviene in circa 120 giorni, sono di un bel colore arancione lucido e pieno come un’albicocca
Il sapore dell’ Habanero orange é aromatico con punte speziate e toni fruttati
Estremamente piccante, occupa una posizione medio alta nella scala di Seville con un indice che oscilla tra 100.000 e 350.000
Queste varietà sono il frutto del nutrimento della terra. Il miglior fertilizzante è quello naturale, l’humus derivato dalla decomposizione di foglie, erba, frutta e verdura. Un’alternativa biologica è il letame di animali da cortile. Quasi tutti i tipi di letame vanno prima compostati, per permettere che si crei abbastanza azoto. Il concime apporta i nutrienti chimici necessari alla crescita e allo sviluppo delle piante, azoto, potassio e fosforo, calcio, magnesio e zolfo. L’utilizzo di concimi biologici permette di mantenere l’equilibrio ottimale del terreno. Oltre al letame, vengono utilizzati concimi a base di alghe, la cenere vulcanica o di legna… In generale i concimi biologici permettono di mantenere viva la terra, in continuo scambio con le sostanze utilizzate
Grazie al suo sapore aromatico-speziato,l’habanero orange, rende le pietanze piacevolmente gustose, in particolare per gli amanti dei gusti piccanti
Puo’ essere impiegato fresco ma e’ ottimo anche nelle conserve, secco e nelle salse

Sei un produttore agricolo?
Per esigenze di tracciabilità di filiera, rilasciamo su ogni nostro prodotto certificazione di Agricoltura Biologica.
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia con packaging sicuro e adatto anche a grandi quantità.
Contattaci per una soluzione personalizzata.