Zucca butternut
Zucca butternut Pluto
La zucca butternut Pluto F1 è una zucca di piccole dimensioni, dal peso indicativo di circa 1,5 kg. Appartiene alla specie delle cucurbitaceae e in particolare aIla cucurbita moscata. Deve il suo nome “butternut”(noce di burro) al fatto che la sua polpa durante la cottura assume una consistenza densa quasi ‘burrosa’ e il suo sapore dolce ha un retrogusto di nocciola.
La forma è cilindrica arrotondata alla base.
La buccia è liscia di un delicato color giallo- crema- bronzato, mentre la polpa è di bel arancione acceso.
Il suo sapore è dolce e la consistenza è soda con un elevata conservabilità, che può arrivare anche a 10 mesi.Questa caratteristica ne fa’ un prodotto ottimo sia per il mercato fresco che per l’industria.
La zucca butternut Pluto è una varietà ibrida molto rustica e vigorosa,a ciclo medio-tardivo, adatta ai trapianti in pieno campo. Possiede delle buone tolleranze al “cracking” (alle spaccature)e all’oidio (IR). Notevole l’elevata produzione di questa varietà. Alla raccolta le zucche sono uniformi e omogenee, di medie dimensioni, che vanno da 1,5 kg a 2 kg.
Sono ottime le performance nei trapianti primaverili ed estivi. Si consiglia di evitare trapianti troppo precoci che potrebbero condizionare la dimensione dei frutti.
La zucca butternut Pluto preferisce terreni ben dotati di sostanza organica, leggeri, profondi e ben drenanti.
È consigliato apportare, molto anticipatamente rispetto al trapianto, e incorporare nel terreno, del concime organico (letame, compost).
La temperatura ottimale di crescita è di 18-24°C. Con temperature inferiori a 15°C si arresta la crescita. Trapianti consigliati a pieno campo da marzo (nelle zone a clima mite) ad agosto.
Sulla fila, ossia tra una pianta e l’altra, è preferibile lasciare 1 m; tra le file lasciare 2,5-3 m per il transito.
Per una migliore gestione si consiglia l’impianto a goccia che evita la bagnatura delle foglie riducendo le problematiche fitosanitarie. Evitare squilibri idrici. Annaffiare nelle ore più fresche preferibilmente al mattino. Ha esigenze idriche elevate senza esagerare.
La raccolta avviene 60-90 giorni dopo il trapianto. Nelle varietà a frutto grosso, produce 2-3 frutti da 10-15 kg e altri frutti più piccoli da 5-6 kg.

Sei un produttore agricolo?
Per esigenze di tracciabilità di filiera, rilasciamo su ogni nostro prodotto certificazione di Agricoltura Biologica.
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia con packaging sicuro e adatto anche a grandi quantità.
Contattaci per una soluzione personalizzata.